eventi

Giovani Azzano a Bruxelles

Il 6 e 7 giugno un gruppo di 9 giovani di Azzano San Paolo è andato a Bruxelles in visita all’europarlamento, su invito dell’Eurodeputato Marco Zanni. Accompagnati da Andrea Crawford, educatore dell’InformaGiovani, dal consigliere Davide Fazio e da Claudia Previtali, assessore alla cultura, e da Lorenzo Epis, grafico che ha curato la nuova identità di Giovani Azzano.

Il primo giorno, dopo essere arrivati, i giovani e gli accompagnatori sono stati ospiti di Marco Zanni negli uffici del parlamento Europeo. Nell'incontro è stato spiegato il funzionamento delle istituzioni europee e i ragazzi hanno potuto esprimere tante idee su cosa è importante per loro (clima, lavoro, educazione, stabilità economica).  

A cena, invitati da Marco, sono andati in un ristorante italiano dove hanno avuto l'occasione di avere uno scambio informale e diretto con lui e i collaboratori.

Dopo la serata alcuni giovani hanno deciso di girare durante la notte la città visitando: Jardin du Mont des Arts, Manneken Pis, Grand Palace e il Palazzo Reale. La visita è stata facilitata dal fatto che è una città green, molto adatta per gli spostamenti in biciletta e monopattini.

Il secondo giorno hanno visitato l’Emiciclo (il cuore vibrante della democrazia europea, dove i membri del Parlamento europeo si riuniscono durante le sedute plenarie, dove hanno luogo i dibattiti) dove un funzionario ha spiegato i meccanismi del Parlamento Europeo e successivamente il Parlamentarium (Centro Visitatori del Parlamento). 

Alcuni partecipanti hanno lasciato le loro testimonianze: "È stato un viaggio molto bello ed interessante. Mi è piaciuto molto vedere le istituzioni Europee e i meccanismi che ci sono dietro"; si portano a casa "Il ricordo di aver incontrato un esponente importante del parlamento europeo e la possibilità di ascoltare i suoi pareri, le sue visioni e capire chi sono le persone che ci lavorano e vivono"; "Bellissima esperienza mi è piaciuto vedere dal punto di vista politico in prima persona cosa avviene in Europa. Spesso la sentiamo distante da noi nonostante ci riguardi da vicino"; “Mi è piaciuta molta l’esperienza grazie anche al gruppo che si è creato e l’atmosfera. La parte che ho apprezzato di più è stata la visita dell’Emiclico”.

chevron-downarrow-left