Laboratorio per i ragazzi e le ragazze delle scuole medie per la realizzazione di un breve cortometraggio

Sabato 16 dicembre 2023 si svolgerà il secondo appuntamento di "Sabati Extraordinari", un progetto organizzato da Giovani Azzano.

Vuoi essere protagonista di un cortometraggio?
Ti aspettiamo dalle 9:00 alle 13:00 allo Spazio Giovani 2.0 presso il centro Marchesi, in Via Papa Giovanni XXIII.

Dopo un momento di merenda insieme, ragazze e ragazzi con le educatrici e un professionista del settore, progetteranno e realizzeranno un breve cortometraggio incentrato valore del dono e della cura degli altri.

ACCESSO LIBERO
Per informazioni contattaci al: 3457616334

Laboratorio per i ragazzi e le ragazze delle scuole medie in occasione della giornata contro la violenza di genere

Sabato 11 novembre 2023 si svolgerà il primo appuntamento di "Sabati Extraordinari", un progetto organizzato da Giovani Azzano.

Ti aspettiamo dalle 10:00 alle 12:30 allo Spazio Giovani 2.0 presso il centro Marchesi, in Via Papa Giovanni XXIII.

Dopo un momento di merenda insieme, ragazze e ragazzi insieme alle educatrici, attraverso giochi e attività, progetteranno e realizzeranno l'allestimento della piazza IV Novembre per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere.

ACCESSO LIBERO
Per informazioni contattaci al: 3457616334

Pronti per un pomeriggio da paura?!
Vi aspettiamo per un’apertura straordinaria martedì 31 ottobre dalle 16,00 alle 18,00 al C.A.G presso il Centro Sportivo di Azzano San Paolo!

Dal 9 ottobre 2023 riparte il C.A.G.

Finalmente anche il C.A.G è pronto a riaprire le sue porte a tutte le ragazze e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni!

Tutti i lunedì dalle 15.30 alle 17.30 e i venerdì dalle 16.00 alle 18.00 presso il Centro Sportivo di Azzano San Paolo.

Scopri di più sul nostro sito: https://giovaniazzano.it/spazio-giovani/
E seguici sui nostri canali social: https://www.instagram.com/informa_giovaniazzano/

Si è conclusa venerdì 28 luglio l'edizione 2023 dei Cantieri Aperti.

Attraverso il volto di Besma, Francesca d Airol ecco ciò che di significativo è accaduto!

Venerdi 28 luglio allo spazio giovani 2.0 abbiamo vissuto il saluto finale dei cantieri aperti.

Alla presenza dell'assessore Persico Francesco e Davide Fazio i giovani partecipanti hanno raccontato di questo intenso mese a servizio della comunità.

Competenze, amicizia, divertimento sono state le parole più volte dette da loro stessi.

Grazie a tutti

Animazione, anguriata e voglia d'estate presso il parco Avis-Aido di Azzano San Paolo!

Giovedì 27 luglio dalle ore 16:30 alle 18:30 i cantieri aperti vi aspettano per vivere un pomeriggio di animazione presso il parco!

Vi aspettiamo qua! https://goo.gl/maps/zXaqjoPMqQEzDLPG6

Per info contattare: 3457616334

Venerdì 28 luglio alle ore 18:30 presso lo spazio giovani 2.0 si terrà l'evento conclusivo dei cantieri aperti edizione 2023.

L'evento sarà occasione per raccontare il progetto e presentare il contributo offerto nel mese di luglio da parte dei giovani under 24 che vi hanno partecipato.

Carta Giovani Nazionale ha un obiettivo ambizioso: facilitare la vita dei giovani, e creare nuove occasioni di crescita. Una strada intrapresa nel febbraio 2022 che oggi coinvolge oltre 120 partner, tra operatori pubblici e privati e che si presenta sempre più ricca di sorprese, novità e opportunità.

Dal 1° luglio, trovi tutte le informazioni su Carta Giovani Nazionale sul nuovo profilo unico del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sia su Facebook che su Instagram. Resta collegato e preparati allo switch!

La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte degli operatori pubblici e privati partner del progetto.

Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), una associazione che coinvolge 36 Paesi europei e oltre 7 milioni di giovani, consentendo loro di accedere a decine di migliaia di opportunità e agevolazioni in una chiave di reciprocità tra Paesi.

Hai altre domande? Consulta queste faq sulla Carta Giovani Nazionale.

Come utilizzare Carta Giovani Nazionale

Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.

Ricordati che, per accedere, avrai bisogno di autenticarti con la tua identità digitale SPID o CIE. Ancora non conosci o non possiedi un’identità digitale SPID? Trovi tutte le informazioni per crearla qui.

Dopo il login su IO, potrai richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e iniziare a sfruttarle.

Scarica qui la App:

Apple Store (iOS) 

Play Store (Android).

chevron-down