Se non vedo non credo! Spesso il modo migliore per conoscere se un istituto fa al caso tuo è quello di andare a visitarlo di persona, conoscere gli insegnanti, ascoltare gli studenti che già lo frequentano, vedere da vicino le aule e gli ambienti scolastici. Ecco le date dei prossimi “Open Days” attivi nella nostra provincia.

INFO: https://www.atlantedellescelte.it/open-days/

Nel mese di novembre l'informa giovani hub di presidio in tour per aiutare i nostri studenti di terza media! Possono partecipare Studenti e genitori di terza per dialogare ed ascoltare gli studenti delle scuole superiori. SARANNO PRESENTI E RAPPRESENTATI I LICEI, GLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI. 6 novembre AZZANO SAN PAOLO 13 novembre URGNANO 16 novembre STEZZANO “all'interno della fiera dell'orientamento con programma differenziato” 20 novembre ZANICA 27 novembre COMUN NUOVO PROGRAMMA STUDENTI 17:00 STAND UP STUDENTI presentazione della scuola da parte degli studenti delle superiori 18:00 confronto di gruppo con gli e le ambassador delle scuole superiori che saranno a disposizione per rispondere alle domande degli studenti delle medie PROGRAMMA GENITORI
17:00 Un esperto orientatore sarà presente per incontrare i genitori sull’importante tema “Orientare alla scelta consapevole: oltre alla scuola” 18:50 Saluti finali INFO: Informa Giovani - 347 248 3526 - informa.giovani@comune.azzanosanpaolo.bg.it

Il Forum Giovani (istituito con la Legge regionale n. 4/2022, art. 5) è la sede privilegiata di ascolto, proposta e valutazione delle politiche e delle iniziative di Regione Lombardia per i giovani.
Un importante strumento che permette ad under 35 e istituzione di confrontarsi e avvicinarsi.

Vuoi far parte del Forum Giovani e far sentire la tua voce?

Le candidature sono aperte! Compila il form entro il 15 dicembre 2023, allegando il tuo CV e un tuo video motivazionale, e invia la candidatura.

Compila il form entro il 15 dicembre 2023, allegando il tuo CV e un tuo video motivazionale, e invia la candidatura. Il 3 novembre potrai anche partecipare all'Hackathon durante l'evento Hub Generazione Lombardia che si terrà a Palazzo Lombardia a Milano.

I candidati e le candidate selezionati formeranno il primo Forum in carica fino al 2028. Scopri tutte le informazioni qui!

𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄: Sabato 28 ottobre presso ABF - Sede di Curno

#YouthSkills organizza un seminario in occasione della conclusione del progetto!

Un anno di incontri e iniziative per i/le nostri/e giovani sui temi di orientamento scolastico, lavorativo e volontariato in collaborazione con il territorio e i presidi della provincia.

Un momento conclusivo di racconto e resoconto di tutti gli eventi organizzati, attraverso l'esperienza di chi lo ha reso possibile.

Che forte questo #YouthSkills !

Per rimanere aggiornato/a, seguici sui nostri canali social ufficiali! CLICCA QUI

Prende via un progetto ideato in tempi di pandemia, accolto dal territorio, finanziato e cresciuto negli ultimi tre anni. è un progetto pensato e realizzato da Bergamo Lavoro SCS insieme ad  Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) e Unione Invalidi Civili Bergamaschi (U.I.Ci.Be.).

Finanziato da Fondazione Cariplo attraverso un progetto emblematico di Fondazione della Comunità Bergamasca, dal programma Rinascimento Bergamo (promosso dal Comune di Bergamo, in collaborazione con Banca Intesa San Paolo e Fondazione Cesvi).

All'inaugurazione le parole della dott. Rossi Carla: "Siamo tutti concordi  nel  credere che l’accoglienza e l’accessibilità debba essere intesa come la parte integrante  di un pensiero inclusivo, di un progetto culturale   a disposizione di tutti nel grande evento di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. La nostra identità, il nostro “essere bergamaschi” ,che si riflette nel grande patrimonio storico, architettonico del territorio e nel il grande senso  civico e  volontaristico".

Le 8 strutture ricettive in Bergamo città in Azzano San Paolo e in val taleggio Pizzino sono a disposizione per un turismo innovativo in grado di accogliere, chi da fuori vorrà visitare e soggiornare nella nostra provincia anche per ragioni sanitarie o fare esperienze di  autonomia per brevi periodi. Abbiamo tenuto conto di offrire spazi abitativi per ogni esigenza o fragilità.

Le unità abitative, oggi  operative, possono offrire  anche al territorio un opportunità e uno spazio a disposizione per eventuali progetti di autonomia legati a giovani, studenti fuori sede.

MAGGIORI INFO: https://www.facebook.com/storicity - https://storicity.it/

Il 3 novembre 2023 a Palazzo Lombardia una giornata dedicata ai giovani nel cuore di Regione.

Incontri istituzionali, hackathon e performance per dare voce alla #GenL!

“Regione Lombardia per e con i giovani”

Auditorium Testori, ore 11 – 12.30
Incontro istituzionale con i partner e i giovani dei progetti finanziati da Regione Lombardia 

Una grande iniziativa organizzata per far conoscere, promuovere, valorizzare le best practice attuate da Regione Lombardia con le azioni e le misure in tema di Politiche giovanili.

Saranno invitate le realtà associative e i partner che collaborano con Regione Lombardia nei vari progetti per raccontare la loro testimonianza e anche i giovani stessi avranno spazio per raccontare la loro esperienza. 

Interverranno:

Conducono:

REGISTRATI PER PARTECIPARE



“Hackathon Forum Giovani”

Auditorium Testori, ore 15 – 18

Gli under 35 si incontrano e danno voce alle proprie idee
 in un pomeriggio di confronto e ispirazioni, per costruire assieme il Forum Giovani.

Ospiti speciali, come Francesco Oggiano, interverranno con i loro speech motivazionali su start-up, solidarietà, sport e volontariato.ISCRIVITI ALL'HACKATHON



“Note in alta quota”

Belvedere 39º piano, ore 18.30 – 20.30
Performance artistica live di Davide Locatelli, pianista e compositore

Esibizione live e dj alle ore 18.30 - 19.15 - 20.00
Solo su prenotazione, posti limitati. Le prenotazioni apriranno il 20 ottobre.

MAGGIORI INFO: https://www.giovani.regione.lombardia.it/it/opportunit%C3%A0/hub-generazione-lombardia-2023

Il Programma Nazionale “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL” ha l’obiettivo di accompagnare le persone in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro.

L'ente di formazione Sacra Famiglia con sede a Seriate promuove corsi per qualificare le tue competenze!

SCOPRI I CORSI PROPOSTI (clicca e scopri)

Il programma offre un insieme integrato di servizi al lavoro e di formazione attraverso un percorso personalizzato che tiene conto delle diverse esigenze e caratteristiche dei beneficiari.

È rivolto ai giovani, residenti e/o domiciliati in Lombardia, che sono alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

PER SAPERNE DI PIÙ

Youth skills, il progetto promosso dal bando Lombardia dei Giovani 2022 propone un 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 sociale per i/le nostri/e giovani! In campo gli operatori delle politiche giovanili e facilitatori esperti per dialogare ed ascoltare i giovani studenti!

Un'esperienza di collaborazione unica che coinvolgerà i/le rappresentanti di classe del triennio di ABF - Sede di Curno , Enaip Dalmine e ISIS Einaudi .

I/le ragazzi/e avranno l'opportunità di discutere e proporre idee innovative su temi che li riguardano.

I temi discussi saranno cinque:

1. I giovani, la politica e l’impegno civico: un rapporto complicato

2. Socializzazione e giovani: c’eravamo tanto amati

3. Giovani, arte e creatività: occasione di socialità e di crescita

4. Giovani e pressione da performance

5. La staffetta interrotta: creare legami e scambi tra generazioni

Un laboratorio di scambio e condivisione formativo per i/le nostri/e giovani, che permetterà loro di incontrare persone con prospettive diverse e costruire legami significativi.

Un'occasione imperdibile!

È indetta selezione pubblica per soli esami, per l’assunzione a cura della Provincia di Bergamo, di n. 3 Istruttori in ambito Amministrativo-Contabile, in attuazione della Convenzione per lo svolgimento da parte della Provincia di Bergamo della funzione di organizzazione dei concorsi e delle procedure selettive del personale dei Comuni dell’area vasta di Bergamo (art.1, comma 88, legge n.56/2014), sottoscritta con gli stessi rispettivamente in data 14 Gennaio 2022 e 28 Aprile 2021.

Il Comune di Azzano San Paolo ha aderito al progetto con diritto a 3 posti:
# uno a tempo pieno da assegnare al Settore Servizi Tecnici, riservato prioritariamente a volontario FF. AA.;
# uno a tempo parziale 30 ore settimanali da assegnare al Settore Ragioneria;
# uno riservata agli iscritti nelle liste delle categorie protette di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n.68/1999, a tempo parziale 24 ore settimanali da assegnare al Settore Servizi Sociali.

MAGGIORI INFO:

https://www.comune.azzanosanpaolo.bg.it/it/news/avviso-di-concorso-pubblico?type=3

chevron-down