CORSO DI LAUREA TRIENNALE “VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO”
Il Corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’ambiente e del territorio montano” – VALMONT apre numerosi orizzonti nel mondo del lavoro per chi sceglie di studiare e vivere in montagna.
Il Corso, infatti, presenta un’offerta didattica mirata a formare specialisti dei sistemi montani e si svolge interamente a Edolo (BS), un comune nel cuore delle Alpi Centrali, in un contesto che consente di comprendere la complessità ambientale e le dinamiche tipiche dei piccoli contesti territoriali montani.
Le immatricolazioni al Corso di Laurea Triennale aprono il 17 luglio 2023. Per maggiori informazioni: Corso di Laurea Triennale - Unimont (unimontagna.it)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE “VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS”
Il Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE presenta un’offerta formativa unica, multidisciplinare e “glocale”, capace cioè di coniugare la dimensione locale con quella internazionale.
Questo percorso di studi mira a formare professionisti esperti nella valorizzazione e nello sviluppo sostenibile delle aree montane e si svolge interamente a Edolo (BS), nel cuore delle Alpi Centrali, una location che permette agli studenti di integrare le attività didattiche in aula con numerose uscite sul campo.
Le domande di iscrizione e le immatricolazioni al Corso di Laurea Magistrale sono aperte. Per maggiori informazioni: https://www.unimontagna.it/formazione/corso-di-laurea-magistrale/

Il centro sportivo di Azzano San Paolo ospita nel weekend del 27 e 28 maggio TEAM UP una manifestazione che ha al centro l'inclusione nello sport!
Il programma si presenta ricco fin dalla mattina e nel pomeriggio è possibile partecipare ai laboratori liberi e gratuiti promossi dai differenti promotori dell'iniziativa!
A promuoverla il SID, il Comune di Azzano San Paolo, HG80, l'associazione Paolo Belli, il club creativo di Pignolo, Cus Bergamo e la squadra Special di Azzano San Paolo.
Sarà presente anche una postazione ristoro ed in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto!
L'evento sportivo di comunità dell'anno!
Per tutti i ragazzi e le ragazze delle scuole medie di Azzano San Paolo.
Cosa è?
Arrivato ormai alla sua 13° edizione, lo Zio Party è l'evento sportivo da sempre atteso dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole medie di Azzano San Paolo. Costruito con le realtà territoriali (Comune, istituto comprensivo, società sportive, comitato genitori, progetto giovani), lo Zio Party nasce con l'intento di mettere al centro i valori dello sport.
Per chi?
Per tutti i ragazzi e le ragazze delle scuole medie di Azzano San Paolo
Quando?
Sabato 13 maggio 2023 (in caso di pioggia l'evento verrà rinviato a sabato 20 maggio 2023)
presso il c/o sportivo di Azzano San Paolo, via per Stezzano, 33.
Il risveglio dell'atleta:
- ore 8:00 appello a scuola
-ore 8:15 partenza
-ore 8:30 arrivo al centro sportivo di Azzano San Paolo
-ore 8:45 inizio gare
-ore 12:30 premiazioni e rientro a scuola
Il 4 Maggio presso l'Auditorium della scuola secondaria di Azzano San Paolo si è tenuta la terza e ultima serata del percorso #SELFIE. Nell'incontro, rivolto ai genitori degli studenti delle classi seconde medie ci siamo interrogati su come aiutare i propri figli nella scelta della scuola superiore (con un focus principalmente informativo). Nelle slides dell'incontro trovate consigli, indicazioni e temi trattati.
L'informa giovani è disponibile per appuntamenti individuali per approfondire i propri interessi ed i percorsi scolastici più idonei per la propria carriera formativa.
Contatti: Informa.giovani@comune.azzanosanpaolo.bg.it



INVESTIRE SULLE PROPRIE IDEE: la nuova edizione del percorso di educazione finanziaria a misura di Giovani e Giovani Adulti
INVESTIRE SULLE PROPRIE IDEE E RISORSE – per il futuro proprio e per quello del mondo in cui viviamo
Seconda edizione del percorso di educazione finanziaria promosso dal Comune di Azzano San Paolo, l’Informa Giovani del Comune di Azzano San Paolo, AkHub, gruppo giovani 2.0 con la collaborazione del prof. Russi e di giovani imprenditori: Marco Manzoni e Daniele Radici.
Il futuro è importante, impara le competenze per essere tu a disegnarlo!
5 incontri gratuiti per dialogare insieme ad altri giovani e giovani adulti con il supporto di esperti di lavoro, impresa, come gestire le proprie risorse economiche, come sviluppare i propri progetti!
5 incontri utili per fare chiarezza, dare ordine e concretizzare le proprie idee!
Tutti gli incontri si terranno presso la sede di AK HUB presso l’Oriocenter, con possibilità di seguirlo in diretta sul canale YouTube del Comune di Azzano San Paolo (BG).